CARI GENITORI
Cara mamma e caro papà,
ci troviamo ad affrontare un momento molto complesso, la frenesia e la velocità del mondo, a volte, ci portano a sottovalutare o dimenticare noi stessi, gli altri e le relazioni tra noi…
Tutto questo può fare un po’ paura, soprattutto se pensiamo ai nostri figli e alla loro crescita, che ovviamente vorremmo che fosse sempre perfetta e ben strutturata.
Però, in un mondo che corre e dove non sempre abbiamo la possibilità e la forza di fermarlo, ci sono anche luoghi magici, sicuri, concreti, dove il tuo bene più prezioso, tuo figlio, viene accolto, accompagnato e perché no, anche coccolato: questo luogo è Il ciuccio di Nina!
La prima parola d’ordine per entrare in questo luogo magico è: accogliere….
Accogliere i genitori, ascoltare e fare nostri i loro sentimenti, le loro paure, i loro dubbi, le loro aspettative, per parlarne insieme e trasmettere così ai loro figli serenità e fiducia che passa da una linea educativa comune. Farli diventare protagonisti delle attività con i bambini dando spazio alla loro voglia di partecipare.
Accogliere i bambini con le loro emozioni, sia quelle belle che quelle un po’ più difficili da capire e da gestire, riconoscendole, esplorandole, rielaborandole e restituendole trasformate; incentivando lo sviluppo cognitivo ed emotivo di ciascun bambino attraverso la socializzazione e l’integrazione reciproca, stando attenti a rispettare sempre i tempi e le fasi di sviluppo di ognuno.
Accogliere i nonni, colonne portanti delle nostre famiglie, renderli protagonisti delle esperienze e della crescita dei loro nipoti, favorendo la partecipazione e le voglia di mettersi in gioco.
La seconda parola d’ordine è: comunicare…..
Sempre più spesso ci rendiamo conto di quanto sia importante che i nostri bambini imparino lingue differenti fin da molto piccoli, non solo perché diversi studi hanno dimostrato che in tenera età è possibile apprendere e ricordare molto più facilmente diversi codici di linguaggio, ma anche perché i disturbi linguistici che spesso accompagnano i diversi disturbi dell’apprendimento, sono un fattore in forte crescita. Ecco perché abbiamo deciso di dare molta importanza a quella che è la sensibilizzazione e la prevenzione di questi disturbi, promuovendo un’osservazione e un monitoraggio costante e continuativo grazie alla collaborazione di professionisti del settore.
Da noi, piano piano, i bambini scoprono un ambiente sereno, dove poter vivere quotidianamente con altri bambini, con altri adulti, ma anche dove sviluppare autonomia e indipendenza.
In questa prima esperienza all’esterno del nucleo familiare, vostro figlio, sarà accompagnato da delle educatrici che diventeranno punto di riferimento e di sicurezza per tutta la durata dell’esperienza, garantendo, con il passare del tempo, un legame forte, sicuro e diverso da quello con mamma e papà.
Imparare ad orientarsi, a dividere e condividere con altri bambini nuovi giochi, nuovi spazi è una tappa fondamentale nella crescita:
la relazione consente a tutti, ai più piccoli ma anche ai più grandi, di trovare un proprio posto e di arricchirsi delle diversità dell’altro.
Perciò, cara mamma e caro papà, non vediamo l’ora di conoscervi!!
Vi aspettiamo, a presto!
Elena e lo Staff del Ciuccio di Nina