OPERAZIONE TATA

logo_operazionetata_1024x1024

Operazione Tata: affidare i figli a Tate specializzate, persone appositamente formate sul fronte educativo, pedagogico e umano


GLI OBIETTIVI DEL CORSO SONO:

 

Formare tate competenti e qualificate (non figure improvvisate), che sappiano prendersi cura, in maniera professionale e consapevole, di bambini di età diverse, tutto questo grazie ad una formazione completa, effettuata da un team di professionisti del settore, che spazia a 360° sulle tematiche principali e fondamentali per la crescita.

logo_operazionetata_1024x1024

 

Fornire le competenze ed accrescere la consapevolezza nei neogenitori, nonni, zii ecc, che si trovano ad accudire bambini in supporto alla famiglia, per accompagnarli nella crescita e nello sviluppo dei loro bambini, aiutandoli ad affrontare con maggior serenità le sfide educative ed i dubbi che la genitorialità naturalmente porta con sé.


 DESCRIZIONE DEL CORSO:

Il corso sarà così strutturato:

  • 12 lezioni da due ore e mezzo ciascuna
  • orario serale
  • cadenza bisettimanale

Le tematiche delle lezioni sono la psicologia, le tappe dello sviluppo del bambino sia dal punto di vista del linguaggio che del movimento, la puericultura, l’alimentazione, il primo soccorso, l’animazione, i bisogni educativi speciali e primi approcci alla tecnologia per bambini. Segue un esame finale con colloquio conclusivo.


A CHI E’ RIVOLTO:

Possono  iscriversi al corso tutte le persone maggiorenni in possesso di diploma di maturità,  che intendano lavorare come tate/i, ed anche a persone che si trovano ad accudire bambini non a fini lavorativi ma in supporto alla famiglia e vogliono farlo con maggior consapevolezza.

 


Temi delle LEZIONI:

  TITOLO DESCRIZIONE DOCENTE
1° LEZIONE

 08/04/2019

IL RUOLO DELLA TATA Incontro di approfondimento del ruolo della tata, delle sue caratteristiche e della relazione-comunicazione con la famiglia.
2° LEZIONE

 11/04/2019

LO SVILUPPO PEDAGOGICO DEL BAMBINO Incontro teorico sugli stadi dello sviluppo del bambino secondo le principali teorie dell’infanzia
3° LEZIONE

15/04/2019

IL MONDO DEL BAMBINO
DAI 0 AI 12 MESI
Incontro sulla cura e gestione del neonato e del lattante. Tecniche, modalità pratiche e teorie educative
4° LEZIONE

 18/04/2019

LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO NEL BAMBINO Lezione teorica sul percorso evolutivo del bambino, partendo dalle basi di interazione, socialità e comunicazione, per arrivare a scoprire insieme come si sviluppa il linguaggio, quali sono i prerequisiti e le caratteristiche degli apprendimenti scolastici e quali le difficoltà più frequenti in tutta la fase dell’infanzia
5° LEZIONE

02/05/2019

PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO Lezione teorica pratica sulla prevenzione e gestione delle principali emergenze pediatriche.
6° LEZIONE

06/05/2019 

PSICOMOTRICITA’ Incontro pratico di attività psicomotoria con proposte di attività da svolgere in casa o in cortile, adeguate alle varie fasce di età
7° LEZIONE

09/05/2019

ALIMENTAZIONE Principi di corretta alimentazione nello svezzamento, infanzia, preadolescenza e adolescenza.
8° LEZIONE

13/05/2019

ANIMAZIONE, INCONTRO SU GIOCHI E LABORATORI Giochi e attività per poter far fronte agli obiettivi legati alle diverse fasi di sviluppo e ai diversi ambienti in cui il bambino si trova a vivere.
9° LEZIONE

16/05/2019

PSICOLOGIA DEL BAMBINO DA 0 A 14 ANNI Sviluppo psicologico del bambino e dinamiche psicologiche del contesto familiare.
10° LEZIONE

20/05/2019

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Incontro sulle varie tematiche dei Bisogni Educativi Speciali e su come intervenire in ambito educativo all’inclusione degli stessi.
11° LEZIONE

23/05/2019

TECNICHE E TECNOLOGIE PER IL BAMBINO Sicurezza e gestione internet, abilità nell’utilizzo di dispositivi (tablet, telefono, ecc).
12° LEZIONE

30/05/2019

IL RUOLO DELLA TATA Ultime informazioni pedagogico-educative e momento di condivisione di fine percorso, dove esporre dubbi, domande, perplessità.

 

L’ORDINE DELLE TEMATICHE POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI, L’ORDINE UFFICIALE VI VERRA’ CONSEGNATO DURANTE LA PRIMA LEZIONE.

4° EDIZIONE APRILE – MAGGIO 2019 logo_operazionetata_1024x1024

GIORNI E ORARIO: LUNEDI’ E GIOVEDI’ dalle  18:30-21:00
Le lezioni saranno svolte presso la sede di LEN in Via Golfo dei Poeti 1, Parma
Il corso comincerà lunedì 8 Aprile 2019.


Il corso comprende:
– 30 ore di lezione
– materiale delle lezioni
– Attestato finale di partecipazione

PREZZO: € 420,00

Agevolazioni:
Iscritti a corsi di laurea, neodiplomati e disoccupati € 360,00
Porta un amico (a persona) € 340,00

Ad associazioni ed enti a scopo sociale, contattare la segreteria

I vantaggi non sono cumulabili

Richiedi ulteriori informazioni sul corso

len-logo